Cultura

Ad Agropoli doppio appuntamento con “Gli Occhi di Argo"


Domenica 21 aprile ci sarà un doppio appuntamento organizzato dall’associazione “Gli Occhi di Argo” di Agropoli. Alle ore 11,00, presso CREA di Anita Fersula, in Via Filippo Patella (zona centro), festeggeremo l’anniversario di Charlotte Bronte (nata il 21 aprile 1816) con la presentazione di due pregevoli opere giovanili, “Henry Hasting” e “Il Segreto”, pubblicati per la prima volta in Italia grazie alle traduzioni della dottoressa Maddalena De Leo e all’editore Giuseppe Bianco, della “Albus Edizioni”. Entrambi saranno presenti qui ad Agropoli domenica mattina. Le letture di brani scelti e recensioni critiche saranno affidate a Maria Cristina Orrico e ad Annamaria Perrotta. In particolare, sarà letta una ricca recensione critica scritta appositamente per l’occasione dalla scrittrice e poetessa milanese Eufemia Griffo, cultrice del periodo storico in cui vissero le sorelle Bronte. Insieme ai soci de “Gli Occhi di Argo”, getteremo nuova luce su un personaggio sicuramente affascinante e per vari aspetti anche enigmatico, oscuro. L’appuntamento sarà il primo della rassegna “Autrici in Design”: importanti autrici di ieri e di oggi presentate nel particolare contesto di un’attività dedicata proprio agli oggetti di design. Per qualsiasi informazione: occhidiargo@hotmail.it – 3292037317 – 3395876415. Nel pomeriggio, alle ore 17,00, ci sarà il consueto appuntamento mensile con “Libriamoci”, questa volta dedicato alla rassegna “Sani Equi Libri” curata dalla dottoressa Anna Giordano e dal dottor Giuseppe Salzano. Argomento dell’incontro sarà la comicità napoletana, e il libro di riferimento sarà “Non avevo capito niente” di Diego De Silva. Come sempre, ci si incontrerà presso il Centro d’Arte “Keramos” di Antonio e Andrea Guida, in Via Frank Zappa - Via Luisa Sanfelice (doppio ingresso, nei pressi della stazione ferroviaria), sempre ad Agropoli. Due importanti appuntamenti per la promozione di libri di qualità e per un approccio critico alla lettura. “Gli Occhi di Argo” è da sempre impegnata su questo fronte, stimolando incontri, dibattiti, rassegne, in un’ottica che vede il “prodotto libro” come qualcosa di molto diverso da qualsiasi altro prodotto commerciale. Il blog dell’associazione, che grazie al progetto “L’ArgoLibro” è anche casa editrice, è www.occhidiargo.blogspot.it

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin